Abbiamo imparato già molto in questo periodo così lungo divieti e restrizioni ma…le precauzioni non sono mai troppe, almeno fino a quando i numeri non diranno con certezza che l’epidemia si è arrestata. Ecco, per gli acquisti di ogni giorno, un utile ripasso delle regole fondamentali per una spesa sicura, proposto da JAMA, una delle più importanti accreditate riviste scientifiche internazionali.
Come viene trasmesso il nuovo Coronavirus che causa COVID-19?
SARS-CoV-2 viene trasmesso principalmente da persona a persona, attraverso goccioline respiratorie che penetrano nella bocca, nel naso o negli occhi da mani contaminate. Non ci sono prove che SARS-CoV-2 sia trasmesso attraverso il consumo di alimenti.
Come posso stare al sicuro mentre faccio la spesa?
Per impedire la trasmissione, mantieni almeno 1 metro di distanza tra te e gli altri acquirenti. Bisogna evitare di stringere la mano, dare abbracci o altri contatti fisici. Prova a pulire le superfici toccate spesso, come i carrelli della spesa o le maniglie del cestino con salviette disinfettanti, se disponibili. Evita di toccarti il viso. Indossare una mascherina nel negozio può ridurre il rischio di infettarsi e ricorda agli altri di partecipare al distanziamento sociale. Prima di lasciare il negozio o durante l’attesa nella linea di pagamento, utilizzare disinfettante per le mani, se disponibile. Evita ASSOLUTAMENTE di uscire se hai sintomi come febbre o tosse. Lavarsi le mani frequentemente e mantenere la distanza tra te e gli altri sono i modi migliori per prevenire le malattie.
Quali precauzioni dovrei prendere durante il disimballaggio della spesa?
Il tempo è dalla tua parte. Studi recenti hanno dimostrato che SARS-CoV-2 può rimanere infettivo su superfici o oggetti fino a 72 ore, ma la maggior parte dei virus sulla superficie di materiali comuni diventa inattiva (non infettiva) dopo le prime 24 ore. Esistono prove limitate che le particelle di virus su questi prodotti trasmettano malattie. È improbabile che il contenuto interno dei contenitori sigillati sia contaminato. Se si utilizza un sacchetto della spesa usa e getta, gettarlo una volta a casa. I sacchetti riutilizzabili possono essere conservati per un uso successivo. Dopo aver disimballato la spesa, lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi o usare un disinfettante per le mani che contenga almeno il 60% di alcol. Pulire le superfici con disinfettanti domestici.
Quali precauzioni dovrei prendere quando preparo il cibo?
Se consumate alimenti subito dopo aver disimballato la spesa, assicuratevi di praticare una buona igiene delle mani prima di mangiare. Non condividere piatti o posate con altri. Risciacquare accuratamente frutta e verdura con acqua prima del consumo.
Ci sono ulteriori precauzioni per gli anziani?
Gli adulti di età superiore ai 65 anni e le persone con patologie croniche sono particolarmente vulnerabili alle malattie gravi dovute al COVID-19. Se possibile, limitare gli acquisti in luoghi pubblici. Chiedi a un vicino o un amico di prendere la spesa e lasciarli fuori casa o portarli in casa mantenendo una distanza di almeno 1 metro. Alcuni negozi di alimentari offrono orari speciali al mattino agli anziani per fare acquisti. Prova a chiamare il tuo negozio di alimentari locale per vedere se questo è disponibile vicino a te. Alcuni fornitori online consegneranno generi alimentari a casa tua.
Consulta amche i materiali messi a disposizione da ISS e MINSAL