it
Seguici

NUTRITERAPIA per coniugare ricerca, tecnologia e cura negli Alimenti Speciali

Il logo GHS è cambiato. O meglio: si è arricchito di quello che in comunicazione chiamiamo pay off. Il motto, la parola o la frase che meglio di ogni altra racchiude l’essenza del progetto. Per Gemelli Health System la scelta è stata facile, naturale: NUTRITERAPIA cioè quanto facciamo ogni giorno, da quando siamo nati.

Vediamo perchè, con un rapido sguardo a questi anni di impegno in Cura e Ricerca, così intimamente legate insieme, nelle parole che i nostri esperti Medici e Nutrizionisti, hanno voluto affidare al nostro canale YOUTUBE

Nutrizione e Microbiota

Innanzitutto l’impegno per interpretare correttamente dal punto di vista nutrizionale le esigenze individuali, come chiarisce il Prof. Antonio Gasbarrini (Direttore del Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS) “…ciascuno di noi progredisce nel corso della vita, quindi non è detto che una nutrizione corretta per me in questo momento sia valida tra 1 anno, 2 anni, 3 anni; quindi non solo nutrizione personalizzata, ma un concetto di nutrizione dinamica, dove ognuno di noi dovrebbe, con l’aiuto di un bravo nutrizionista, un bravo internista un bravo medico di medicina generale, dovrebbe conoscere i suoi bisogni nutrizionali. Sempre più abbiamo dei bio marcatori, la metagenomica del microbiota ci sta dando altre informazioni, ma soprattutto bisogna fare una presa in carico globale della persona…”

Proprio il microbiota e il suo equilibrio rappresenta la polarità della ricerca nutrizionale di Gemelli, ancora il Prof. Gasbarrini “…dovremmo dare un valore enorme alla nutrizione del bambino nei primi 7/8 anni di vita, in quelle fasi in cui si forma questo cosiddetto “Core-Microbiota” o Microbiota Base, che poi entra in equilibrio col sistema immunitario e in genere non cambia più nel corso della vita di una persona (…) Secondo momento in cui dobbiamo dar valore all’alimentazione è quando siamo adulti, e ancor più quando siamo anziani, perché l’alimentazione è l’unica cosa che è in grado in qualche modo di rimodulare le comunità batteriche o i geni di queste comunità batteriche nella fase adulta, e quindi il valore enorme della nutrizione in ogni momento della nostra vita…”

Nutrizione e Patologia

Particolare valore alla nutrizione per affrontare patologie rilevanti: qui è il caso delle patologia oncologiche, di cui parliamo con la Prof.ssa Maria Cristina Mele ((Direttore della UOS di Nutrizione Avanzata in Oncologia – Policlinico Gemelli IRCCS) “…l’alterazione dello stato nutrizionale si associa ad un peggioramento della prognosi, a un peggioramento degli esiti chirurgici, (…) “Sono stati sviluppati protocolli in cui la figura del Nutrizionista clinico si è integrata all’interno di un’equipe multidisciplinare e in questi protocolli noi abbiamo sviluppato un’area, che poi abbiamo pubblicato, che viene definita Nutricatt…”

Gli Alimenti a Fini Medici Speciali (AFMS) sono lo strumento per affrontare determinate condizioni patologiche in modo risolutivo, come illustra la Prof.ssa Leda Galiuto (Direttrice Cardiologia Riabilitativa, Fondazione Gemelli IRCCS Roma) parlando del cuore La nutrizione è un concetto biologico, un concetto mirato, funzionale a quello che è il funzionamento dei singoli organi. Ora, quando si parla e si pensa alla nutrizione, si pensa a tutto tranne che all’organo più importante, l’organo della vita che è il cuore. Il cuore è un organo instancabile: il cuore inizia a battere autonomamente nel feto di poche settimane e non si ferma mai, non è sotto il nostro controllo, è un muscolo e come tale ha bisogno di energia. Energia che deve essere mirata, energia pulita, energia che proviene dai nutrienti…”

Nutrizione e tecnologia

Nutrienti scelti e lavorati con un’alta tecnologia, sia al momento della selezione, sia in ciascuna preparazione  “Queste miscele di nutrienti vengono messe a punto dai nostri specialisti, nutrizionisti e clinici proprio valutando ogni singola condizione clinica di ogni singolo paziente (…) Questi micronutrienti vengono realizzati con la scelta di principi e ingredienti attivi tra i più selezionati, i più puri, per integrare in un prodotto finito il meglio per il paziente stesso” così il Dr. Enzo Lucherini (Presidente Gemelli Health System).

Gemelli Health System, la nutriterapia

 

Related Posts

GDPR

  • Informativa sulla privacy
  • Cookie policy

Informativa sulla privacy

SCARICA IL DOCUMENTO IN PDF

Informativa sito WEB Società GHS srl
________________________________________
La consultazione del presente sito web comporta un trattamento di dati personali degli utenti che vi accedono, pertanto le informazioni di seguito riportate descrivono le modalità di gestione del sito web in riferimento al trattamento dei dati personali dei naviganti.
L’Informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento e del Consiglio Europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito GDPR EU 2016/679) a coloro che interagiscono con i servizi web di “GHS – Gemelli Health System S.r.l.” ( si seguito per brevità GHS S.r.l.) – (accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.gemellihealthsystem.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale di GHS S.r.l.
L’informativa è resa solo per il sito di GHS S.r.l. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è GHS – Gemelli Health System S.r.l., con sede in Largo Agostino Gemelli n.8 – 00168 – Roma. 

La informiamo, altresì, che Gemelli Health System, ai sensi dell’articolo 37 del GDPR EU 2016/679, ha designato il Data Protection Officer (DPO), contattabile all’indirizzo mail info@gemellihealthsystem.it

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso le sedi di GHS S.r.l. e sono curati da soggetti Incaricati/ Autorizzati al trattamento e da soggetti terzi designati Responsabili del trattamento. Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che accedono ai servizi web presenti nelle aree interattive del sito (ad es. richieste di invio di newsletter, richieste di informazioni), saranno utilizzati per le sole finalità preventivamente indicate.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio di posta elettronica (facoltativo, esplicito e volontario) ad eventuali indirizzi indicati su questo sito, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
COOKIES
Questo sito non utilizza cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cookies c.d. persistenti, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. Il presente sito sfrutta gli script di “Google Analytics”, anonimizzando appositamente l’indirizzo IP degli utenti; pertanto, i relativi cookies (che non consentono alcuna profilazione), sono da considerarsi meramente “tecnici”. L’uso dei c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito, evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Per ulteriori dettagli si rimanda alla cookie policy del sito.
FACOLTÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Ad eccezione di quanto specificato relativamente ai dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali richiesti per aderire ai servizi web presenti nelle aree interattive del sito (ad es. richieste di invio di newsletter, richieste di informazioni); il loro mancato conferimento può tuttavia comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
I canali di interazione con gli utenti potranno essere sfruttati, solo previa esplicita accettazione da parte di questi ultimi, per l’invio di materiale informativo/promozionale da parte di GHS S.r.l., a titolo esemplificativo: notizie sulla ricerca, sull’innovazione terapeutica e sulle applicazioni pratiche in campo clinico, nonché sulle iniziative promosse da GHS.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti, accessi non autorizzati, nonché per garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Ai sensi dell’art. 13, comma 2, lettere (b) e (d), e degli artt. 15, 16, 17, 18, e 21 del GDPR EU 2016/679, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di:
a) chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento dei dati che la riguardano o di opporsi al trattamento degli stessi qualora ricorrano i presupposti previsti dal GDPR EU 2016/679;
b) esercitare i diritti di cui alla lettera a) scrivendo a GHS – Gemelli Health System S.r.l., con sede in Largo Agostino Gemelli n.8 – 00168 – Roma;
c) proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità: www.garanteprivacy.it.

La informiamo, altresì, che Gemelli Health System, ai sensi dell’articolo 37 del GDPR EU 2016/679, ha designato il Data Protection Officer (DPO), contattabile all’indirizzo mail info@gemellihealthsystem.it

Cookie policy

Cookie Policy

SCARICA IL DOCUMENTO IN PDF

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’ utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l´utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando, così come definiti dal Provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Possono essere utilizzati diverse tipologie di cookie.

Cookie Tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal Titolare o gestore del sito web.
Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettono, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate). I cookie di sessione sono di tipo temporaneo e rimangono nella cartella relativa ai cookie del browser dell’utente finché non termina la sessione di navigazione.
I cookie analytics sono assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. I cookie di funzionalità permettono all´utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, etc.) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per l´installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
Questo sito web prevede l’utilizzo di questo tipo di cookie.
Cookie Statistici di Terze Parti
Vengono utilizzati dai siti web per effettuare statistiche e mantenere i dati raccolti nel server di terze parti. Afferisce a questa tipologia di cookie, il seguente servizio:
Google Analytics (con funzione di anonimizzazione disattivata).
Questo sito web prevede l’utilizzo di questo tipo di cookie.

Per ulteriori informazioni si rimanda a:
GOOGLE ANALYTICS https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Altre Tipologie di Cookie
Questo sito web non prevede l’utilizzo di ulteriori tipologie di cookie (es. cookie di profilazione, cookie editoriali, etc.).

INFORMAZIONI UTILI
La maggior parte dei browser accetta i cookie automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookie selezionando la relativa opzione fra quelle proposte dal browser. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Attraverso il browser è possibile cancellare in ogni momento eventuali cookie già presenti sul disco rigido. La scelta di non accettare cookie dal browser può rendere meno agevole la navigazione del Sito o limitare l’utilizzo delle applicazioni accessibili dal Sito stesso.